• Libreria di narrativa e saggistica a Torino

    Libreria di narrativa e saggistica a Torino

    Un’offerta diversificata


    I reparti sono divisi per tema: da quello con le novità a quello dedicato alle piccole case editrici, dai viaggi ai libri di cucina, passando per la saggistica e altro ancora. La diversificazione della proposta è palesemente un importante tratto distintivo di questa attività, che comprende anche la vendita di testi scolastici e di riviste varie, a cui si aggiungono i classici articoli che si possono trovare all’interno di un’edicola moderna e ben fornita. Ogni attività viene svolta in modo trasparente e nel pieno rispetto del cliente. 


    Si spazia tra i vari generi, incontrando il gradimento dei cosiddetti “lettori forti” così come dei lettori occasionali. Il mercato editoriale è molto ampio e richiede conoscenze molto dettagliate.  

    L’offerta è così dispersiva che soltanto dei veri esperti possono orientare l’acquirente verso la scelta più in linea con i suoi gusti.  Da qui l’importanza di una comunicazione diretta con il cliente, che esprimendo le proprie preferenze mette il libraio nella condizione di fornire le giuste indicazioni.

  • La lettura a trecentosessanta gradi

    La lettura a trecentosessanta gradi


    L’offerta comprende anche poesia e libri d’arte, a dimostrazione di come lettura e cultura siano una cosa sola. La libreria di narrativa e saggistica di Torino , infatti, promuove la lettura a trecentosessanta gradi, nella piena consapevolezza di svolgere un ruolo molto importante anche a livello sociale.


    Anche per questo è importante variare su più fronti, dalle nuove proposte ai classici che si consiglia di leggere, dalla letteratura nazionale a quella internazionale. 


    La lettura viene vista come una passione da coltivare, una buona abitudine da radicare sin da quando si è piccoli: non a caso il catalogo della libreria di narrativa e saggistica di Torino comprende anche un ampio assortimento per i lettori più giovani, proposte pensate per appassionare, divertire e coinvolgere i più piccoli così come i ragazzi, lettori di oggi e di domani.